CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Pioggia di multe in Appennino per i passanti senza regolare autocertificazione. Sono otto le sanzioni elevate nella giornata di ieri dalla polizia stradale, in particolare dagli agenti del distaccamento di Castelnovo Monti. La metà hanno colpito persone provenienti da fuori regione. Oggetto di controllo sono state le principali strade di collegamento con le altre province, a partire dalla statale 63. In totale le autocertificazioni raccolte e prese in esame sono state una cinquantina. Documenti che in queste ore sono oggetto di verifica. Otto automobilisti, come dicevamo, hanno avanzato giustificazioni prive di reali necessità, ritenute dunque al di fuori dei requisiti previsti dal Dpcm in materia di spostamenti. Per questo motivo nei loro confronti la contestazione è stata immediata.
Diverse anche le violazioni al codice della strada, culminate con un conducente cinquantenne trovato in evidente stato di ebrezza, con un valore alcolemico riscontrato di 4 volte superiore al consentito. Alla vista della pattuglia, l’automobilista ha tentato di “allontanarsi” dal posto di controllo. Raggiunto dagli agenti, insospettiti per l’improvvisa inversione di marcia, dopo la prova con l’etilometro è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Il suo veicolo è ora sotto sequestro finalizzato alla confisca.
I controlli della polstrada in montagna si sono svolti anche nella giornata di domenica, nell’arco della quale è emerso il passaggio di numerose auto nonostante le imposizioni del lockdown previste per la cosiddetta “zona rossa”.











