REGGIO EMILIA – Nel fine settimana tornano le serate danzanti in molti circoli Arci della provincia. “Finalmente ripartiamo con capienza ridotta e nel rispetto delle norme anti Covid”, ha commentato con soddisfazione il presidente provinciale di Arci Daniele Catellani.
Le nuove norme entrate in vigore l’1 ottobre consentono la riapertura dei locali da ballo e il ritorno della musica dal vivo. I circoli Arci della provincia che svolgono questa attività si preparano dunque ad accogliere i propri iscritti con una capienza limitata però al 50%.
Gli effetti della pandemia sono stati pesanti sul settore: “Su 135 circoli in provincia, sono 8 quelli che non hanno riaperto e non riapriranno”, ha spiegato Catellani. Altri 10 circoli in provincia rischiano di chiudere i battenti perché si trovano in condizioni difficili.
Tra quelli pronti a ripartire con il ballo c’è il “Fermata 37” a San Martino in Rio: “Non nascondo che tra i nostri iscritti ci sia qualche timore, però posso assicurare che ci sarà la massima attenzione per la sicurezza – ha affermato la presidente Mariarosa Dotolo – Abbiamo cercato di fare uno sforzo ulteriore aggiungendo alle serate di liscio anche serate per i più giovani con dj”.
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 circoli reggiani riapertura locali da ballo