REGGIO EMILIA – “Decisamente, speravamo di non arrivare fino a qui. Tenere i bambini e i ragazzi a scuola è
particolarmente importante, ma la situazione è peggiorata; non si poteva fare diversamente, ma non si dorme di notte”.
Quando l’assessore Raffaella Curioni dice “fino a qui” si riferisce a questa sorta di “ritorno al futuro” che Reggio Emilia vivrà nelle prossime tre settimane. Con l’ingresso in zona rossa, si torna in un quasi lockdown e quindi stop anche alle attività di nidi e scuole materne. Per le scuole d’infanzia della città, parliamo di più di 4.500 famiglie coinvolte.
Di nuovo. E di nuovo scatterà la sospensione del pagamento delle rette per le ore non fruite, cosa che nel 2020 ha generato mancate entrate per 2 milioni di euro. Questa volta, però, l’amministrazione comunale, tramite l’istituzione Nidi e scuole, ha creato una piattaforma attivando 3mila account destinati a insegnanti e famiglie. “Lo abbiamo fatto – ha specificato la Curioni – per consentire i legami educativi a distanza”.
Curioni parla di provvedimento necessario, visti i numeri del contagio tra i più piccoli che un anno fa parevano quasi esenti. La variante inglese del Covid, contagiosissima anche se fautrice di sintomi più lievi, si è abbattuta sulla fascia 0-9 anni. Nel corso del solo mese di febbraio c’è stato un aumento del 118% dei casi tra i piccoli. Motivazioni che amministrazione e vertici dell’Ausl hanno cercato di far digerire ai 300 genitori connessi, venerdì sera, con la Consulta consigli infanzia città. Un’assemblea piuttosto vivace, in cui il disagio delle famiglie è emerso. “E’ un momento importante e molto partecipato – ha spiegato l’assessora – C’è molto sconforto, ma credo che abbiano capito il momento molto complesso”.
La speranza è ovviamente quella che, dopo Pasqua, si riapra: “Non vorremmo chiudere l’anno come lo scorso, ma andando verso la bella stagione potremo utilizzare gli spazi all’aperto”, ha concluso la Curioni.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Raffaella Curioni emergenza coronavirus covid-19 variante inglese