REGGIO EMILIA – Dal prossimo settembre gli operatori della scuola dovranno possedere il green pass per lavorare. L’associazione presidi italiani si è detta favorevole al provvedimento. Abbiamo chiesto a Daniele Cottafavi, dirigente del Matilde di Canossa, cosa significa per l’attività scolastica un provvedimento simile.
Preside, cosa significa l’introduzione del green pass ?
“Sarà uno strumento che consentirà di aumentare le possibilità di non dover ricorrere alla Dad. Sappiamo quanto la scuola a distanza abbia generato difficoltà soprattutto dal punto di vista del valore sociale dell’essere a scuola”.
Come verrà applicato questo provvedimento?
“Ne dovremo studiare l’applicazione insieme al personale, costruendo percorsi per non creare fratture e contrapposizione, garantendo il diritto di tutti, a partire da quello degli studenti di frequentare la scuola”.
Lei è d’accordo con questo provvedimento?
“Accolto con favore questa operazione, auspicando che non generi contrapposizioni e che possa essere applicato in modo sereno e pacifico”.
scuola preside Daniele Cottafavi covid19 didattica a distanza dad green passDa settembre green pass obbligatorio per gli insegnanti e per i viaggi. VIDEO