REGGIO EMILIA – “Siamo ancora in attesa di un Protocollo di applicazione delle nuove norme entrate in vigore durante queste festività, ma intanto abbiamo ripreso le lezioni garantendo il massimo della sicurezza possibile”. Così Paolo Bernardi, dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Nella giornata di venerdì hanno ripreso le lezioni in presenza tutte le scuole superiori della provincia e in 32 Istituti Comprensivi. Lunedì riprenderanno anche gli ultimi 12 Istituti Comprensivi rimanenti.
A margine delle celebrazioni dell’anniversario della nascita della bandiera Tricolore a Reggio, il ministro all’istruzione Patrizio Bianchi è stato chiaro, “nessun ripensamento sul ritorno a scuola in presenza”, ha detto rispondendo all’appello firmato da oltre 1.500 presidi che chiedevano di posticipare di due settimane (restando in Dad) il rientro tra i banchi.
Non si conosce ancora la percentuale di assenze degli studenti nel primo giorno di rientro tra i banchi; secondo un’indagine statistica nazionale alla ripresa delle lezioni la media di assenze per isolamenti e quarantene potrebbe aggirarsi realisticamente attorno al 10% degli studenti in ogni istituto. “Intanto sappiamo che la percentuale di assenze tra i docenti si attesta sul 12% e questo è un dato assolutamente nella norma”, spiega Bernardi precisando anche che “prima delle vacanze scolastiche la percentuale del personale scolastico sospeso per mancanza del green pass era del 5%”.