REGGIO EMILIA – Ci sono i primi risultati dello screening avviato dall’Istituto Superiore di Sanità per monitorare la diffusione del Covid nelle scuole elementari e medie. Tre gli istituti coinvolti nelle nostra provincia, un totale di 550 bambini. Praticamente tutti hanno aderito alla chiamata dell’Ausl.
“Il dato positivo è che a livello regionale non c’è stato neanche un positivo – ha commentato Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria di Ausl, a Buongiorno Reggio – Tutti i campioni che sono stati analizzati sono risultati negativi”. Il progetto coinvolge nella nostra provincia le elementari “Pascoli” di Bagnolo e “Don Milani” di Novellara e la media “Boiardo” di Scandiano. I bambini sono invitati a sottoporsi al tampone salivare, affidabile quanto quello nasale. Tutte le famiglie hanno ritirato il campione, praticamente tutte lo hanno riconsegnato: “La cosa bella è che questi campioni sono stati quasi tutti analizzabili – ha spiegato la Natalini – Questo tampone è come una spugnetta che deve essere masticata per almeno due minuti, a distanza dai pasti. Se questo non viene fatto correttamente, il tampone non risulta analizzabile”.
I test saranno ripetuti fino alla fine dell’anno scolastico ogni due settimane sugli stessi bambini: “Ormai, le scuole hanno il calendario delle date. Ci siamo organizzati per le consegne dei tamponi e per il ritiro e le famiglie sanno perfettamente che cosa devono fare”, ha concluso la Natalini.
Reggio Emilia ausl reggio emilia scuole reggiane emergenza coronavirus Nicoletta Natalini screening covid