REGGIO EMILIA – Scatta l’obbligo vaccinale per tutto il personale della scuola, anche gli amministrativi, così come per le forze dell’ordine, pena la sospensione dal servizio senza remunerazione e il ritiro temporaneo di tesserino, arma e manette.
La circolare del ministero riguarda tutti coloro che appartengono al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico. Con i numeri dei positivi e dei ricoveri in aumento costante e preoccupante, la linea scelta è quella del pugno duro. Laddove prima si poteva lavorare con il tampone ed esibendo il Green Pass, ora scatta l’obbligo alla vaccinazione.
Multe salatissime per chi viene scovato a lavoro seppur non vaccinato, ma verrà multato anche chi non controlla con sanzioni da 400 a mille euro. Nel reggiano i numeri sono allineati ai dati nazionali. La conferma dal Siap, il sindacato di polizia, e dal suo segretario provinciale Giovanni Punzo. Nelle forze dell’ordine l’85% è vaccinato e quindi rimane un 15% che non lo è.
Scattano adesso i cinque giorni previsti per poter esibire la prenotazione al vaccino, poi altri 20 giorni di tolleranza e l’ultimo invito a regolarizzarsi prima della sospensione senza retribuzione né provvedimenti disciplinari. Per il comparto della difesa si tratta di un passaggio molto delicato. Considerati gli organici, spesso già all’essenziale, si rischia di avere un pesante contraccolpo dalle sospensioni.
Leggi anche
Reggio Emilia forze dell'ordine obbligo vaccinale personale sanitario emergenza coronavirus covid-19 personale scolastico












