REGGIO EMILIA – Verrà data precedenza alle classi quinte? In che modo verrà inteso il 70% degli studenti in presenza, come il 70% di ogni classe o come il 70% del totale degli studenti dell’istituto? Non ci sono risposte generali, perché ogni scuola superiore reggiana deciderà come meglio crede in base ai propri numeri e, tanto per cambiare, non c’è tempo.
Gli incastri principali andranno necessariamente fatti e comunicati a quasi 20mila ragazzi e famiglie, nel fine settimana. Dirigenti scolastici e istituzioni al lavoro su questo, quindi, così come Seta e Agenzia della mobilità al lavoro sul reperimento, presso privati, di altri mezzi ancora da aggiungere alla flotta.
Lo scorso settembre la capienza massima consentita sui bus era dell’80%, adesso è del 50%. Cambia parecchio le cose. Un aiuto lo darà lo scaglionamento deciso in ingresso e in uscita. Nella riunione operativa in Prefettura, che ha preso atto della decisione della Regione di riprendere col minimo previsto dall’accordo nazionale, il 70% appunto, stante i dati della pandemia non ancora migliorati soprattutto nella fascia 14-18 anni si è deciso di “rispolverare” il piano pensato per il rientro al 75% di gennaio che mai era stato attuato e che prevedeva doppi orari di entrata e di uscita: nel distretto di Reggio Emilia, cui afferiscono ragazzi da tutta la provincia, si entrerà a scuola alle 8 e alle 10 e si uscirà alle 13 e alle 15; nei distretti di Correggio, Scandiano, Montecchio e Guastalla si entrerà alle 8 e alle 9 e si uscirà alle 13 e alle 14; nel distretto di Castelnovo Monti si entrerà alle 8 e alle 9.30 e si uscirà alle 13 e alle 14.30.
“Giusto procedere con calma, ci vorrà pazienza, l’obiettivo è ovviamente quello di riportare a scuola tutti i ragazzi il prima possibile – dice Ilenia Malavasi, vicepresidente della Provincia con delega alla Scuola – Dipenderà sempre tutto dall’andamento epidemiologico, anche perché nel frattempo le cose sono cambiate: adesso è prevista la quarantena dell’intera classe anche con un solo caso di positività”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia emergenza coronavirus covid-19 lezione in presenza rientro in classe riapertura a scuolaCovid e scuola, il piano reggiano: doppi orari di entrata e uscita e più bus. VIDEO