MODENA – Uno studio modenese nei pazienti con polmonite causata dal SARS-CoV-2, pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale Nature Communications, chiarisce il ruolo delle molecole responsabili della tempesta citochinica e descrive le cause dell’esaurimento funzionale dei linfociti del sangue periferico. Il lavoro, coordinato dal Professor Andrea Cossarizza in collaborazione con le ricercatrici Unimore, ha gettato le basi scientifiche per l’utilizzo di nuovi farmaci biologici, e aperto la strada a ulteriori soluzioni terapeutiche. Grazie al fatto che alcuni di questi dati sono stati resi pubblici prima della pubblicazione su Nature Communications, in diversi Paesi sono già in corso trials clinici.
Covid, ricerca Unimore apre la strada a nuove terapie
6 luglio 2020
Lo studio è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale Nature Communications, e sono già in corso trials clinici
Reggio Emilia Modena Unimore ricerca terapie covid