REGGIO EMILIA – Oggi tra le 12 e le 13 siamo andati a verificare la situazione alla stazione degli autobus della ex caserma Zucchi in città, uno dei crocevia della mobilità sia urbana che extraurbana.
***
Questi addetti con addosso una pettorina di colore giallo sono alcuni dei 37 steward in servizio alle fermate degli autobus più affollate della provincia. Il loro compito è quello – negli orari di punta dell’ingresso e dell’uscita degli studenti dalle scuole – di fornire indicazioni per evitare assembramenti e di verificare il rispetto delle misure di distanziamento. La loro entrata in servizio – decisa dalla provincia di Reggio di concerto con l’agenzia per la mobilità – è coincisa con la ripresa delle lezioni in presenza negli istituti superiori. “Oltre a questo personale è stato – come annunciato nei giorni scorsi – potenziato il parco mezzi anche con l’accordo con aziende del trasporto privato”, spiega la direttrice dell’Agenzia per la mobilità Cecilia Rossi.
Tra un settimana verrà effettuato un primo bilancio con possibile ricalibrature: “Monitoreremo l’andamento della situazione e se necessario interverremo rimodulando i servizi nei punti e negli orari più critici”, aggiunge Rossi.
Qui siamo alla fermata della ex caserma Zucchi, in città: è un autentico crocevia sia per il traffico urbano che per quello extraurbano. Nulla a che vedere in termini di affollamento con la situazione pre covid, però poco dopo le 13 la situazione si presentava non di semplice gestione con alcune corse, tipo il bus della linea 2, che si sono subito stipate.
Al terminal Zucchi a verificare la situazione anche l’assessora alla mobilità del comune di Reggio Carlotta Bonvicini che non nasconde qualche preoccupazione, ma che ritiene al momento più che sostenibile una gestione al 50% della mobilità studentesca: “Per il momento credo sia un bene rimanere sulla soglia del 50% per poterci organizzare al meglio”.
Guarda anche
Covid, si torna a scuola: riaperte le superiori anche a Reggio. VIDEO & INTERVISTE
Reggio Emilia scuola Trasporti Sant'Ilario autobus riapertura covid19Brucia il deposito di Seta: il bilancio dei danni dell’incendio e le indagini. VIDEO