BOLOGNA – +44% di positivi in una settimana con l’incidenza per 100mila abitanti che passa da 25 a 36 e l’indice rt a 1.12, sopra soglia epidemica. Torniamo a usare termini e concetti che tutti avevamo imparato negli anni più duri del Covid e speravamo pure di poter dimenticare. La situazione, per quanto riguarda i casi gravi che necessitano l’ospedalizzazione dei pazienti, appare sotto controllo ma l’incremento dei contagi merita una riflessione.
L’ha fatta il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, mentre il Ministero della Salute è tornato a prevedere i test per i sintomatici che si presentano al Pronto Soccorso e devono poi essere ricoverati. Per gli altri non cambia nulla, ma le nuove varianti, compresa quella battezzata Pirola, sembrano più contagiose, anche se i sintomi più comuni sono quelli di un forte raffreddore. Da qui la raccomandazione inviata ai medici di famiglia per raccomandare il vaccino ai pazienti fragili. La vera sfida, è quella di evitare i casi gravi e in Emilia Romagna la situazione è sotto controllo come conferma l’assessore alla sanità Donini.
Il covid rialza la testa, in Emilia Romagna situazione sotto controllo. VIDEO
9 settembre 2023Aumentano i ricoveri, dice l’assessore regionale Donini, ma per ora contenuti i casi gravi