REGGIO EMILIA – Da tempo non si vedevano questi numeri: sono già 1.981 i reggiani che hanno fissato l’appuntamento per ricevere la quarta dose del vaccino anti Covid. Persone con più di 60 anni di età e fragili con più di 12 anni. L’impennata dei contagi ha spinto il ministero della salute ad ampliare e a raccomandare le iniezioni e il nostro territorio al momento ha risposto all’invito. Nelle scorse settimane potevano ricevere il secondo richiamo gli ultra 80enni e i fragili tra i 60 e i 79 anni. Appena il 30-40% delle persone aveva aderito. Solo negli ultimi giorni, con la diffusione della contagiosissima variante Ba5 di Omicron che sta caratterizzando questa ondata estiva, c’era stata una ripresa delle somministrazioni delle quarte dosi. Ora dunque l’allargamento della campagna a nuove fasce di età, considerate ancora vulnerabilli di fronte al virus e che, grazie al vaccino possono proteggersi dalle forme più gravi della malattia. La quarta dose può essere prenotata attraverso i consueti canali: portelli Cup, Cupweb, FarmaCup, Fascicolo sanitario elettronico, app ER-Salute. Non si deve telefonare al CupTel. Deve essere trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla terza dose o dall’ultimo tampone negativo se ci si è contagiati. Per i minorenni sarà usato Pfizer, per i maggiorenni potrà essere usato anche Moderna. E’ attiva una sede vaccinale in ogni distretto della provincia. Le somministrazioni dei secondi richiami cominceranno lunedì.
over 60 Reggio Emilia ausl campagna vaccinale prenotazioni fragili hub vaccinali quarte dosiCovid, a Reggio la campagna per le quarte dosi è partita con l’acceleratore. VIDEO
14 luglio 2022Sono già quasi 2mila le persone che hanno fissato l’appuntamento. Le somministrazioni cominceranno lunedì. Allestita una sede vaccinale per ogni distretto della provincia











