REGGIO EMILIA – “La scuola migliore è in presenza ma per garantire ai nostri bambini e ragazzi la possibilità di frequentare le lezioni attivamente, e non solo sulla carta, è necessario intervenire per rivedere i protocolli in vigore, affinché siano applicabili. E introdurre regole equiparabili per tutte le persone vaccinate, siano adulti o bambini”. Lo afferma la consigliera regionale Stefania Bondavalli (Gruppo Bonaccini Presidente), intervenuta ieri in Commissione Politiche per la salute dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna.
“A partire dalla gestione delle quarantene nelle scuole – prosegue Bondavalli – I bambini vaccinati dovrebbero avere la possibilità di seguire le lezioni in classe, come i compagni di scuola più grandi”.
Inoltre, aggiunge, “è opportuno valutare di estendere l’autotesting, che la Regione Emilia-Romagna ha introdotto per prima in Italia, anche per il rientro a scuola dei più piccoli”. Semplificando, dunque, conclude Bondavalli, “in modo che l’emergenza sanitaria non ne determini, per nessuno, una anche burocratica”.
Reggio Emilia scuola Regione Emilia Romagna salute bimbi quarantena covid