REGGIO EMILIA – Altro che estate Covid-free. Sembra un paradosso, ma nell’estate della vaccinazione di massa il numero dei contagi da Covid a Reggio Emilia (come nel resto del Paese) è decisamente più alto rispetto allo scorso anno.
Qualche dato: 19 agosto 2021 positivi registrati in provincia 67, 19 agosto 2020 solo 8. E ancora: 18 agosto 2021, 49 positivi; lo stesso giorno dell’anno precedente erano 2. Il 17 agosto 2021 positivi a quota 36, mentre lo scorso anno erano 13. Come 36 erano i positivi anche il 16 agosto, 15 nello stesso giorno del 2020. In questi quattro giorni, quest’anno ci sono stati due decessi; nessuno lo scorso anno.
I pazienti in terapia intensiva al momento sono 2; lo scorso anno, dopo quasi tre mesi di vuoto, le terapie intensive avevano riaccolto 2 pazienti dopo il 20 agosto. Nel 2020 i contagi (quasi azzerati tra giugno, luglio e inizio agosto) erano risaliti a settembre per poi impennarsi in ottobre: il 20 settembre si contavano 20 positivi, il 15 ottobre ben 57.
Lo scorso anno l’estate aveva beneficiato degli effetti del lockdown duro di primavera, mentre quest’anno sta imperversando la variante Delta che si trasmette con una una capacità sette volte superiore al virus originario. Le proiezioni per i prossimi mesi indicano, però, un netto contenimento dei contagi grazie proprio all’estensione delle vaccinazioni e al raggiungimento della tanto attesa immunità di gregge. Al momento, si avvicina all’80% la quota chi ha ricevuto la prima dose nella nostra provincia, mentre va verso il 70% quella di chi ha fatto entrambe le iniezioni.
Reggio Emilia ausl reggio emilia campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19