REGGIO EMILIA – Il mese di dicembre si è aperto con poco più di cento casi al giorno e si chiude con il nuovo record di contagi giornalieri: 958. E’ vero che la stragrande maggioranza di queste persone è in isolamento a casa asintomatica o con sintomi lievi ma con questi numeri il sistema sanitario non può non essere sotto pressione. In ospedale si contano altri dieci ricoveri. In tutto sono 11 in terapia intensiva e 158 i positivi nei reparti ordinari al Santa Maria Nuova e a Scandiano.
“Si sta osservando che sempre più il ricovero si sposta sui non vaccinati, c’è stato un momento in cui nelle malattie infettive erano metà e metà, adesso c’è una maggiore patogenicità in questa fascia”, spiega la direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi.
L’altra faccia del Covid: ridotta del 40% l’attività chirurgica. VIDEO
L’aumento esponenziale dei contagi ha comportato l’attivazione delle misure di sorveglianza per migliaia di persone: ad oggi 7 mila e 500 positivi in isolamento e 4 mila e 200 contatti stretti in quarantena. Il numero dei tamponi molecolari processati è salito a 3 mila e nel laboratorio del Santa Maria arriveranno altri macchinari per aumentare ancora. Un po’ di respiro arriverà dalle nuove norme introdotte dal Governo: i contatti stretti che hanno già ricevuto la terza dose o hanno terminato il ciclo vaccinale primario da meno di quattro mesi non dovranno fare la quarantena, dovranno indossare la mascherina FFp2 e fare un tampone solo alla comparsa di sintomi: “La norma dà a queste persone una autosorveglianza, le persone devono valutare se stanno bene nei 4-5 giorni successivi o se compaiono sintomi suggestivi”, sottolinea Emanuela Bedeschi, direttrice del dipartimento di Igiene pubblica dell’Ausl.
A chi è tra i contatti che sono in quarantena e rientra in questa categoria si chiede un po’ di pazienza: “Non riusciamo oggi per oggi a liberarli tutti, stiamo prendendo in carico tutte le posizioni e cercheremo di emettere il provvedimento di chiusura il più rapidamente possibile”, chiosa la direttrice sanitaria Nicoletta Natalini.
Leggi e guarda anche
Covid: nuovo record di contagi, ma l’Emilia Romagna resiste e resta in zona bianca
Covid, il sindaco Vecchi: “Record di contagi: serve l’obbligo vaccinale”. VIDEO
Reggio Emilia ricoveri morti quarantena covid19 positivi tracciamento vaccinati covid oggi non vaccinatiReggio Emilia, la guerra contro il Covid si combatte anche in piazza. VIDEO & INTERVISTE