REGGIO EMILIA – L’obbligo del Green Pass inizia a fare le prime vittime. A Carpineti annullata la storica Fiera di San Vitale per l’impossibilità di controllare tutti i partecipanti. Sempre più concreta la possibilità di obbligo anche per il personale scolastico. Domani il protocollo con gli ultimi dettagli alla Conferenza delle Regioni.
***
Tamponi sotto gli 8 euro per i minorenni, un’ordinanza apposita per chi potrà avere le esenzioni dai vaccini per motivi di salute e ancora l’obbligo della vaccinazione per tutto il personale scolastico. Sono le linee guide a cui sta lavorando il Governo con l’approssimarsi della data del 6 agosto che segnerà nella storia di questo periodo storico legato alla pandemia, un’altra tappa importante. Da venerdì scatta infatti l’obbligo di esibire la certificazione verde. Il controllo del green pass spetta ai gestori delle attività per le quali è richiesto. La violazione comporta multe da 400 a 1.000 euro sia per il gestore che per il cliente. Inoltre nelle attività per le quali la certificazione verde è obbligatoria viene introdotta anche la norma “tre errori e sei fuori”, violando le normative green pass per tre volte in 3 giorni diversi, oltre alla multa, l’attività viene chiusa da 1 a 10 giorni.
Non del tutto semplice scaricare la App che il governo ha indicato come mezzo per verificare che il Green pass o il Qr Code siano regolari, molti per il momento si affidano a metodi più semplici come ritirare il cartaceo all’ingresso o mostrato dal cellulare le vie scelte. E ci sono le prime vittime da Green pass. Succede a Carpineti dove la Fiera di San Vitale prevista per l’ultimo fine settimana di agosto è stata cancellata. Impossibile riuscire a controllare tutti come spiegato a malincuore il Sindaco Tiziano Borghi: “Impossibile controllare tutti gli avventori, la fiera viene organizzata nel centro del paese”.
Diversa la situazione per le feste e le sagre di dimensioni più contenute. Ad esempio a Meletole, frazione di Castelnovo Sotto la sera del 7 è prevista la festa ‘Sotto un tetto di stelle’, un centinaio i partecipanti nella scorsa edizione. Il Responsabile, l’ex sindaco Gianni Dall’Aglio conferma che tutto è già stato organizzato per controllare chi si è già prenotato. Il personale chiederà di mostrare il documento. Ricordiamo che il Green pass è obbligatorio al chiuso nei ristoranti, nei bar, in palestra, al cinema, a teatro, per convegni e nei musei, allo stadio. Non è obbligatorio negli alberghi tranne in rari casi, in chiesa, in spiaggia. Nessun obbligo di green passa anche a fare la spesa, in farmacia e al momento anche sui mezzi pubblici e per gli studenti a scuola.
Leggi e guarda anche
Covid, dal 6 agosto Green Pass obbligatorio. Ecco dove e quando. VIDEO & TABELLE
Reggio Emilia fiere Carpineti bar Trasporti cinema musei ristoranti regole Fiera di San Vitale covid green pass











