SCANDIANO (Reggio Emilia) – Prosegue la campagna vaccinale in provincia. Questa mattina le telecamere di Tg Reggio sono andate nella sede distretto sanitario della zona ceramiche, secondo punto per importanza dopo le Fiere di Reggio Emilia.
In questo contesto, vengono vaccinate contro il Covid circa 400 persone al giorno. Per ora sono attive quattro postazioni, ma presto gli spazi potrebbero essere ampliati. Nell’ex sede della Croce Rossa è un via vai continuo di persone, dalla mattina alla sera: si controllano i moduli compilati, si aspetta non più di 5 minuti e in un attimo la vaccinazione è fatta.
“Siamo partiti il 15 febbraio – ha spiegato – Marco Ferri, direttore del distretto – Ora facciamo circa 400 vaccinazioni al giorno, 2.400 a settimana perché siamo attivi 6 giorni su 7 dalle 8 alle 19. Adesso stiamo vaccinando gli ultra ottantenni e da qualche giorno le persone dai 75 ai 79 anni secondo le indicazioni.
Sono 7 le sedi vaccinali in provincia attualmente e presto se ne aggiungeranno altre 3. Quella di Scandiano è il punto di riferimento per le circa 80mila persone che vivono nei 6 paesi della zona ceramiche. A oggi, sono state somministrate circa 4mila prime dosi e 1.370 seconde dosi. Inoltre, sono stati vaccinati 200 ospiti delle case protette, 125 persone diversamente abili e 260 a domicilio. Tutto è pronto anche per l’arrivo di forniture maggiori, previsto ad aprile. “Questi spazi saranno presto ampliati, perché abbiamo chiuso un ambulatorio Covid e gli spazi verranno utilizzati per vaccinare – ha aggiunto Ferri – Le persone ci chiedono di essere vaccinate. Mostrano grande attaccamento alla vita e grande rispetto per i nostri sforzi”.
Reggio Emilia Scandiano ausl reggio emilia distretto ceramico campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19