REGGIO EMILIA – Sul fronte Covid è stato peggio il 2020 o il 2021? La risposta a questa domanda è articolata e si può ricavare da un raffronto tra i bollettini emessi quotidianamente dall’Ausl.
***
Il numero di reggiani che hanno contratto il Covid nel 2021 è stato quasi doppio rispetto a quelli risultati positivi nel 2020. Il confronto della situazione edipemiologica nell’arco dell’ultimo biennio attraverso i bollettini dell’Ausl mostra che nel 2021 la circolazione del virus è stata ampiamente superiore all’anno precedente. Nel 2020 i tamponi positivi furono 23.366; l’anno scorso si è arrivati a 39.353: il 68% in più.
Ad una diffusione ancora maggiore del virus, fortunatamente non ha fatto seguito una crescita della mortalità. Dopo le 883 vittime del 2020, l’anno scorso se ne sono contate altre 466. Tante, troppe, ovviamente, ma meno di quante si sarebbe potuto temere in considerazione della crescita dei contagi. Se la mortalità è diminuita del 47%, il merito è verosimilmente della campagna vaccinale di massa iniziata negli ultimi giorni del 2020.
Un raffronto del numero di persone ricoverate a fine 2020 e a fine 2021 evidenzia che la situazione attuale è un po’ meno grave, almeno per ora, rispetto a un anno fa. A fine 2020 i pazienti ricoverati erano 226, di cui 21 in terapia intensiva. Il 31 dicembre 2021 invece le persone ricoverate erano 174, di cui 12 in terapia intensiva.
Leggi e guarda anche
Covid, sistema sanitario in affanno: lettera aperta dell’Ausl ai cittadini
Covid, prima e dopo il vaccino: i ricoveri in Emilia Romagna la metà di un anno fa
Reggio Emilia ausl reggio emilia numeri ricoveri morti analisi decessi confronto 2020 contagi positivi 2021Covid e gravidanza: “Vaccinatevi per evitare rischi per voi e per i vostri figli”. VIDEO












