REGGIO EMILIA – “E’ previsto un comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica da cui scaturiranno delle misure che saranno concentrate soprattutto durante le festività natalizie e di fine anno”, spiega il questore di Reggio Giuseppe Ferrari.
“Nell’ambito della provincia pianifichiamo il il dispositivo, che sarà minuzioso e molto attento, ancora non abbiamo stabilito i numeri”, aggiunge il Prefetto Iolanda Rolli.
I controlli saranno interforze. Gli occhi saranno puntati sulle principali arterie di traffico e verranno presi in considerazione anche gli utenti delle stazioni.
La dimensione del dispiegamento di uomini sul nostro territorio ancora non è stata definita, anche se a livello nazionale il Viminale ha annunciato 70mila agenti. Tutti schierati per vigilare sull’osservanza delle limitazioni previste dal governo per limitare la diffusione del Covid19, a partire dal divieto di spostarsi tra regioni, che avrà validità dal 21 dicembre al 6 gennaio. Mentre il confine invalicabile sarà quello tra i comuni nelle giornate di Natale, Santo Stefano e Capodanno.
“Tutto salvo motivate ragioni, espressamente previste e autocertificate – ricorda il Pretto – Ricordiamo però che a un’autocertificazione poi corrisponde un controllo. Se le dichiarazioni riportate sono mendaci, le misure sanzionatorie diventano più pesanti”.
Le multe previste per le violazioni sugli spostamenti vanno dai 400 ai mille euro. Ma se si dichiara il falso, la sanzione, da amministrativa può diventare penale. In questo caso infatti, mentire può corrispondere al reato di falsa attestazione a un pubblico ufficiale, punibile con la reclusione da uno a sei anni.
Durante tutto il periodo natalizio i controlli saranno rafforzati anche per fare rispettare le norme anti assembramento. L’attenzione sarà sui locali, sui negozi e sulle vie e le piazze dei centri urbani.
Leggio e guarda anche
Covid, nuovo Dpcm e pacchetto Natale: stop a spostamenti dal 21 dicembre al 6 gennaio
carabinieri polizia Natale Capodanno controlli questore Santo Stefano Giuseppe Ferrari covid19 spostamenti Dpcm Iolanda RolliCovid19, l’Emilia Romagna torna zona gialla: cosa si può fare e cosa no. VIDEO










