REGGIO EMILIA – Attualmente gli ospiti sono 7, ma ci sono stati periodi in cui quasi tutti e 30 i posti disponibili sono risultati occupati. Da marzo scorso a oggi sono state complessivamente 270 le persone che hanno trascorso il periodo di quarantena da coronavirus negli spazi della Rems di via Montessori a Reggio, in località Due Maestà, a poca distanza dal carcere. Si tratta di persone provenienti da tutta l’Emilia Romagna: soggetti asintomatici, non in grado di effettuate l’isolamento nelle proprie abitazioni perchè a contatto con i famigliari o per la presenza di un solo bagno, ma anche pazienti impossibilitati a gestire la terapia farmacologica.
La struttura reggiana era stata individuata a inizio pandemia dalla Giunta Bonaccini come punto di riferimento per l’intero territorio regionale. Rems sta per ‘Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza’. Si tratta delle strutture nate per ospitare i detenuti con problemi pischiatrici. Quella di Reggio era stata messa a dispozione dell’emergenza covid in quanto non era ancora stata inaugurata. La costruzione della Rems di Reggio era iniziata nel 2016 ed era stata portata a termine a fine 2019.
Leggi anche
Telereggio Reggio Emilia Tg Reggio Rems covidAggiornamento Covid: mille morti a Reggio Emilia e provincia da inizio pandemia