REGGIO EMILIA – Saranno 5.900 i reggiani che potranno vaccinarsi da domani a domenica a Scandiano, con il monodose di Johnson & Johnson. Visto l’elevato numero di richieste, l’Ausl ha aumentato i posti disponibili ma si raccomanda: “Non andate se non avete ricevuto l’sms di conferma dell’appuntamento”.
“Sinceramente, non ci aspettavamo un successo così, oltre ogni immaginazione – le parole di Cristina Marchesi, direttrice sanitaria di Ausl – Abbiamo fatto ogni sforzo possibile per soddisfare le richieste, che sono state più del doppio rispetto a quelle che erano le disponibilità”. Sono 6.900, infatti, i reggiani che hanno richiesto la vaccinazione anti Covid a Scandiano, in occasione della tre giorni inaugurale del centro vaccinale delle fiere, da venerdì a domenica. I posti inizialmente a disposizione erano 3mila, ma vista la quantità di domande sono saliti a 5.700.
“Più di così non riusciamo a farne – ha aggiunto la Marchesi – Non abbiamo i vaccini, abbiamo chiesto anche aiuto alle altre province”. Si vaccinerà dalle 7.30 alle 23.30, dieci i box. In campo anche gli addetti del Comune e i volontari della Protezione civile. L’Ausl ha il timore che si verifichino assembramenti e “per questo si raccomanda a chi non ha ricevuto l’sms di non andare”.
“Da un lato chi non ha l’appuntamento non venga, dall’altro chi ha l’appuntamento venga in orario”, ha aggiunto Sandra Coriani, direttrice delle Professioni sanitarie Ausl. La campagna è arrivata allo sprint finale, con l’apertura delle prenotazioni a tutte le età superiori ai 12 anni, mentre calano ancora gli indicatori del diffusione del virus: in sette giorni, i casi settimanali ogni 100mila abitanti sono passati da 32 a 27, la media giornaliera dei ricoveri in ospedale è passata da 74 a 50. Gli sforzi si possono concentrare sulle vaccinazioni: 214mila le prime dosi somministrate, in 115mila hanno già completato il ciclo vaccinale su una popolazione vaccinabile di 460mila reggiani. “Un dato importante, ci avviciniamo al 50% della persone vaccinate con la prima dose”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia emergenza coronavirus covid-19 hub vaccinale scandiano open day hub scandiano











