BOLOGNA – L’Emilia Romagna si aggiunge alle regioni bianche. Con la nuova ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, salgono a 17 quelle in un area che di fatto viene considerata fuori dal picco emergenza covid. Oltre all’Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Puglia, Sicilia, Toscana e Valle D’Aosta: sarà in vigore da lunedì 14 marzo, nonostante negli ultimi giorni si registri un nuovo aumento dei contagi in regione, in realtà in tutta Italia, ma ancora i parametri degli ospedali restano buoni. Di fatto il cambio di colore dal giallo non cambia i comportamenti da tenere, visti i recenti allentamenti delle restrizioni. “Una buona notizia che ripaga dei tanti sacrifici che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi mesi- commenta l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini-. Dobbiamo però continuare a essere prudenti perché il Covid non è ancora sconfitto. Responsabilità personale e rispetto delle regole devono accompagnarci ancora ogni giorno per un ritorno graduale alla normalità che tutti desideriamo”.
Erano già bianche Abruzzo, Basilicata, Campania, Lombardia, Pa Bolzano, Pa Trento, Piemonte, Umbria e Veneto. Restano ancora in area gialla Calabria, Lazio, Marche e Sardegna.
Leggi anche:
Covid, il virus rialza la testa in Emilia Romagna: 2.910 nuovi contagi e 12 morti