REGGIO EMILIA – L’obbligo vaccinale per gli ultra 50enni – appena introdotto dal Governo – potrebbe essere il primo passo verso l’obbligo vaccinale per tutti. Non lo esclude il presidente della provincia Giorgio Zanni che commenta con favore le nuove misure restrittive e al tempo stesso esprime sostegno all’Ausl reggiana per il difficile momento nel fronteggiare la pandemia.
***
L’Austria va dritta verso l’obbligo vaccinale per tutti dal 1° febbraio. La Germania sta valutando di introdurlo dal 1° marzo. In Italia è appena stato varato l’obbligo per gli over 50, una soluzione che potrebbe essere il primo passo verso una estensione generalizzata. Non lo esclude il presidente della Provincia e presidente della Conferenza territoriale socio-sanitaria Giorgio Zanni, che commenta con favore le nuove misure restrittive: “Il Governo ha trovato un punto di equilibrio, finora di obbligo vaccinale si era parlato solo nelle cronache e nelle discussioni, questa è sicuramente una indicazione chiara di quella che potrebbe essere la strada per il futuro”.
Secondo il presidente della Provincia occorre puntare maggiormente l’attenzione sulle vaccinazioni per la fascia di età 5-11 anni che sta rispondendo debolmente, ma che risulta molto colpita dalla diffusione del virus: “La percentuale di vaccinati nella fascia 5-11 anni è ancora molto bassa, questa è la vera sfida che abbiamo di fronte”.
Giorgio Zanni esprime infine sostegno all’azienda Usl reggiana che sta fronteggiando una fase molto difficile per l’aumento impetuoso dei contagi, con tante polemiche per la gestione delle quarantene: “Siamo vicini all’Ausl, sappiamo che ci sono tante lamentale da parte dei cittadini, ma anche del mondo delle aziende, ma sappiamo anche che l’Ausl sta cercando di assumere altro personale per le funzioni di tracciamento e gestione delle quarantene”.
Leggi e guarda anche
bambini ausl reggio emilia vaccini Giorgio Zanni obbligo vaccinale covid19 vaccino obbligatorio over 50Covid, nuovo decreto del 5 gennaio: vaccino obbligatorio per gli over 50. VIDEO












