REGGIO EMILIA – Le scuole superiori reggiane sono pronte a riprendere le lezioni in presenza in qualsiasi momento. Lo erano già pronte per la data inizialmente indicata del 7 gennaio. Lo ha ribadito il direttore dell’ufficio scolastico provinciale Paolo Bernardi, intervenuto nel corso della prima puntata del 2021 della trasmissione di Telereggio, Il Graffio.
Covid, rinviato al 25 gennaio il ritorno alle lezioni in presenza nelle scuole superiori
“E’ come quando uno studente si è preparato per una verifica in classe e c’è chi chiede all’insegnante di rimandarla. Chi si è preparato ci rimane male, però è consapevole di essere pronto”, le sue parole. La sindacalista della Cisl scuola Monica Leonardi ha auspicato che la categoria degli insegnanti possa essere vaccinata subito dopo gli operatori sanitari e le persone fragili: “Lo abbiamo chiesto a livello nazionale, perché questa è tra le categorie più esposte”.
Sui vaccini, il presidente della Provincia Giorgio Zanni si dice favorevole a un sistema che consenta l’accesso in certi luoghi solo a chi sarà vaccinato. “Non mi scandalizzerei se per entrare in un palasport, allo stadio, al cinema o al teatro, tanto per fare alcuni esempi, venisse chiesto il requisito del certificato di vaccinazione”. A intervenire anche l’immunologo di Unimore Andrea Cossarizza, che ha così commentato le resistenze alla vaccinazione manifestate da una parte della popolazione: “Il problema di fondo è che in ambito scientifico in questo Paese c’è molta ignoranza”. Il Graffio tornerà in diretta giovedì prossimo alle 21 per affrontare i temi legati all’attualità locale.
Telereggio Reggio Emilia Giorgio Zanni "Il graffio" emergenza coronavirus ripresa scuola Monica Leonardi











