REGGIO EMILIA – E’ stata introdotta una novità nella campagna vaccinale anti Covid: a partire da oggi, chi riceverà Pfizer o Moderna avrà il richiamo dopo 5 settimane. Si allunga dunque di una o due settimane il tempo per il richiamo. Sempre oggi si sono aperte le prenotazioni per una nuova fascia di età, quella dei 55 – 59 anni. Vediamo come è andata questa prima giornata.
***
A metà pomeriggio, si erano prenotati per la vaccinazione anti-Covid 10mila reggiani tra i 55 e i 59 anni, un terzo degli aventi diritto appartenenti a questa fascia di età. Un dato positivo che si spera cresca sempre più nei prossimi giorni. Le prime iniezioni sono state fissate per l’inizio di giugno. L’indicazione per la messa in sicurezza di questa nuova fetta di popolazione è arrivata dal commissario straordinario per l’emergenza Figliuolo. E giovedì 13 maggio la campagna vaccinale compirà poi un altro passo in avanti: saranno i 50 – 54enni ad essere chiamati a prenotarsi. Nel loro caso la modalità è differente: non più i soliti canali, dal numero telefono dedicato alla farmacia al fascicolo sanitario elettronico, bensì sarà necessario rivolgersi ai propri medici di base.
Resta il nodo delle forniture. Nelle ultime 24 ore a Reggio sono state vaccinate circa 3mila persone, un numero al di sotto dell’obiettivo richiesto dalla struttura commissariale, che è di 5 mila dosi giornaliere. L’Azienda Usl lo aveva previsto: le dosi a disposizione non saranno sufficienti. Quelle di AstraZeneca, ad esempio, si stanno tenendo da parte per i richiami. Resta dunque Pfizer e quel che arriva di Moderna e del vaccino monodose di Johnson & Johnson.
A proposito dei vaccini a mRna, c’è una novità. Sempre sulla base delle indicazioni del commissario straordinario, è stato esteso a cinque settimane l’appuntamento per il richiamo. Non più dunque tre settimane per chi riceverà Pfizer o quattro per chi riceverà Moderna. La decisione è stata presa per aumentare il numero di persone che già con la prima dose ricevono protezione. L’allungamento dei tempi, dicono gli esperti, non inficia l’efficacia della risposta immunitaria. Per tutti coloro che hanno ricevuto la prima dose entro domenica, 9 maggio, resta confermato l’appuntamento dopo 3 o 4 settimane.
Reggio Emilia vaccini dosi prenotazioni Astrazeneca pfizer Moderna Johnson & Johnson over 50 55-59 anniAggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 45 nuovi positivi e un morto