REGGIO EMILIA – Le classi in quarantena nella nostra provincia sono 10: in totale 273 bambini e studenti e 23 docenti o altri appartenenti al personale scolastico, due sezioni di nidi e quattro classi di scuole dell’infanzia. Poi, sono in quarantena altre quattro classi, tre elementari e una delle medie, perché sono stati identificati altrettanti focolai, ovvero positività di due o più studenti.
In un istituto elementare, nel distretto di Scandiano, i bambini contagiati all’interno di una singola classe sono 7. Quasi tutti i positivi – spiega l’Ausl – sono sintomatici, ma in condizioni non gravi. Infine, ci sono 8 classi dalle elementari alle superiori in attesa di tampone perché è stato identificato un alunno positivo: se tutti gli altri risultassero negativi, si tornerebbe immediatamente sui banchi.
Il fronte delle scuole continua a essere monitorato dall’azienda, in un contesto generale che vede casi e ricoveri in calo. Le nuove disposizioni sul Green Pass hanno dato una ulteriore spinta ad una campagna vaccinale arrivata allo sprint finale, 4mila le prenotazioni negli ultimi giorni. Mentre il 90% della popolazione coinvolta ha ricevuto almeno una somministrazione, ci sono ancora circa 40 mila persone che ancora non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino.
Intanto, salgono a 200 le terze dosi somministrate a persone immunodepresse. Per i pazienti oncologici ed ematologici, l’appuntamento viene fornito in concomitanza con la visita specialistica. Negli altri casi, le persone ricevono l’sms con il giorno e luogo, anche in base all’andamento della loro terapia. Infine, per i pazienti che necessitano del trasporto in ambulanza è stata predisposta la vaccinazione a domicilio.
Reggio Emilia ausl reggio emilia emergenza coronavirus covid-19 classi in quarantena