QUATTRO CASTELLA (Reggio Emilia) – “Situazione circoscritta e sotto controllo”. Lo dice l’Ausl reggiana, lo ribadisce il sindaco Alberto Olmi.
Negli ultimi giorni, il numero delle persone coinvolte dal caso di positività al Covid emerso in una struttura residenziale per disabili è aumentato. Parliamo della Zorella, centro socio-riabilitativo per disabili adulti della cooperativa sociale Lo Stradello, struttura che si trova alle Forche di Puianello. Gli ospiti sono affetti da patologie molto serie. Uno degli operatori, lo scorso 9 settembre, è risultato positivo al tampone. Nelle ultime ore sono emersi altri sette casi: altri cinque operatori e due pazienti.
Da subito, naturalmente, gli accessi alla residenza da parte di esterni erano stati sospesi, adesso la sorveglianza è stata estesa anche ai famigliari degli operatori. La situazione è circoscritta perché i numeri sono limitati. Parlando di pazienti da seguire in maniera molto accurata, nella residenza il numero è basso. Le famiglie dei disabili sono tenute costantemente informate dal servizio di Igiene pubblica dell’Ausl.
Le procedure sono scattate immediatamente anche alla scuola dell’infanzia del circuito Fism Regina Mundi di San Prospero Strinati a Reggio Emilia. Dopo il caso all’asilo di Arceto, con la negatività degli altri bimbi della sezione, anche qui un piccolo è risultato positivo. Insegnati e altri bambini considerati contatti stretti sono stati posti in isolamento fiduciario.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Quattro Castella emergenza coronavirus covid-19 residenza per disabili Zorella