REGGIO EMILIA – Dopo la chiusura del centro vaccinale delle fiere, prevista per il prossimo 19 ottobre, resterà aperto comunque un centro per ogni distretto della provincia. Lo ha detto ieri sera a “Il medico e il cittadino” la direttrice sanitaria dell’Ausl, Nicoletta Natalini.
“Stiamo facendo la scelta di lasciare aperta una sede per distretto – le sue parole – Quella delle fiere era molto grande, è stata un aiuto enorme, siamo riusciti a fare anche 2.700 vaccini al giorno. In questo momento, però, è sovradimensionata”.
In questi giorni, in cui la campagna vaccinale è agli sgoccioli, alle Fiere si stanno somministrando circa 700 dosi di vaccini anti Covid. Un numero che non giustifica il mantenimento di una sede per l’Ausl molto costosa, allestita a tempo di record e operativa da gennaio scorso. L’imprenditore di Correggio Giorgio Bosi, proprietario dei capannoni di Mancasale, aveva concesso il padiglione C in comodato d’uso gratuito per i primi tre mesi, poi l’Ausl ha dovuto versare un canone d’affitto mensile di 20mila euro a cui vanno aggiunte le spese per le utenze e quelle per il personale. Nelle prossime settimane la campagna proseguirà con la somministrazione delle terze dosi, già avviata per i pazienti immunodepressi, agli anziani con più di 80 anni e ai sanitari over 60, comunque fette ridotte di popolazione. “Per il mese di ottobre abbiamo 16mila prenotazioni – ha aggiunto la Natalini – Sono 500 vaccini al giorno su sei sedi. Sono veramente molto pochi, non dobbiamo sprecare risorse. Ai cittadini del distretto daremo la possibilità di andarsi a vaccinare nella sede più vicina”.
In città, dopo il 19 ottobre, le vaccinazioni proseguiranno all’ex ospedale Spallanzani in viale Umberto. Sul territorio resteranno aperti i centri all’interno delle strutture dell’Ausl. Per quanto riguarda le sedi esterne, hanno già chiuso i punti vaccinali a Montecchio e Felina. Entro ottobre chiuderà anche quello a Santa Vittoria di Gualtieri. L’unica sede esterna che resterà aperta sarà quella di Scandiano, alle Fiere, concesse gratuitamente dal Comune.
Guarda anche
Reggio Emilia ausl reggio emilia emergenza coronavirus covid-19 Nicoletta Natalini chiusura sedi vaccinali reggioCovid, l’hub vaccinale alle Fiere di Reggio Emilia chiuderà il 19 ottobre. VIDEO











