REGGIO EMILIA – L’effetto della variante inglese di Covid19 sulle fasce più giovani della popolazione è tutto in questi numeri: da gennaio a oggi nella nostra provincia sono state prese in carico dall’Ausl, con provvedimenti di quarantena, 935 classi, di cui 382 nel distretto di Reggio. 135 sono attualmente in quarantena. Da settembre a dicembre 2020 erano state 870.
Ma i dati più impressionanti sono quelli che riguardano il periodo 8 febbraio – 8 marzo 2021: 456 bambini e 70 insegnanti positivi, 150 focolai, un aumento del 94% dei casi rispetto alla prima settimana di febbraio e addirittura del 118% nella fascia 0-9 anni, con particolare incidenza su materne ed elementari. Le cifre aggiornate le hanno fornite il direttore generale dell’Ausl Cristina Marchesi e il direttore del Dipartimento di Sanità pubblica Emanuela Bedeschi nell’ultima commissione Scuola del comune di Reggio.
La tendenza era già emersa alla fine dell’anno scorso, in questa prima parte del 2021 viene confermata e diventa cronica: le varianti del virus, e la mutazione inglese in particolare, hanno cambiato le carte in tavola. Se prima c’erano uno o due casi di positività in una classe con gli altri bimbi in quarantena ma negativi, adesso – ha detto Bedeschi in commissione – l‘Igiene pubblica trova classi già quasi interamente positive al primo controllo.
L’unica arma, secondo l’Ausl, è applicare le misure di prevenzione in maniera ancora più rigorosa. Ma l’azienda sanitaria, che negli ultimi sette mesi ha effettuato 300 sopralluoghi nelle scuole e sottoposto a tampone 14mila persone tra ragazzi e insegnanti nel solo mese di febbraio, ha potenziato ancora la ricerca dei contatti, estesa adesso anche a contesti ricreativi oppure dei trasporti. Intanto, l’assessore alla Scuola Raffaella Curioni ha comunicato di aver rimesso all’opera i 200 educatori del Comune a supporto degli studenti che hanno difficoltà a seguire la didattica a distanza.
Leggi e guarda anche
Covid: a Reggio Emilia 190 nuovi contagi e 3 morti, tra cui un 46enne
Reggio Emilia scuola ausl reggio emilia classi coronavirus quarantena contagi covid19 positivi variante inglese