BOLOGNA – La tenuta dei contagi da covid in questa fase transitoria potrebbe portare al mantenimento di quelle che il sottosegretario alla Salute Andrea Costa definisce “precauzioni minime”: vale a dire, l’obbligo di mascherina su treni, aerei e autobus, oltre a ospedali e Rsa. Ma per la Maturità si va verso una “raccomandazione”.
Il 15 giugno è il giorno in cui decade l’obbligo, ma il governo non sembra intenzionato a dichiarare il “liberi tutti”. Però cadrebbe per cinema, teatri, manifestazioni sportive, eventi culturali e spettacoli in genere. Per quanto riguarda le aziende private si prevede che la mascherina debba essere indossata in tutte le situazioni di rischio almeno fino al nuovo vertice previsto per il 30 giugno al Ministero del Lavoro; nel pubblico invece è già in vigore la sola “forte raccomandazione”. Costa dichiara: “Quello che dobbiamo osservare con grande attenzione sono i dati sulla pressione sui nostri ospedal”. Mentre sull’esame di Maturità aggiunge: “penso abbia vinto il buon senso”. Parole accolte con favore anche dal governatore Stefano Bonaccini.