REGGIO EMILIA – Nel decreto legge con le nuove misure anti Covid che il Governo Draghi si appresta a varare, probabilmente mercoledì, dovrebbero essere comprese anche le norme relative all’obbligo di vaccinazione per il personale sanitario.
“Se la legge potrà aiutare a raggiungere l’obiettivo di sicurezza per i pazienti e per i sanitari sono favorevole – le parole di Anna Maria Ferrari, presidente dell’Ordine dei medici reggiano – Penso che in primis per il medico sia un dovere della professione vaccinarsi, quindi non dovrebbe essere necessaria la legge, ma mi rendo conto che anche al di la dei medici c’è un mondo sanitario per il quale la strada è più indicata se c’è una legge”.
Non ha dubbi, quindi, la Ferrari: “C’è una percentuale di rinuncia di pochi punti percentuali per la classe medica – ha aggiunto – Bisognerebbe entrare nelle specifico del perché un medico ha rinunciato, a volte sono medici che hanno già passato l’infezione, ma credo che l’emergenza giustifichi che si regolarizzano le cose senza scendere nel particolare”.
Dalle sanzioni allo spostamento ad altri incarichi, all’interdizione dal lavoro con la sospensione dello stipendio: i provvedimenti sono ancora allo studio. “Certo – ha continuato la dottoressa Ferrari – la nostra professione ora più che mai deve rispettare i suoi doveri. Siamo in un momento delicato in cui giochiamo un ruolo molto importante e dobbiamo farlo per bene. La nostra professione è riconosciuta come fondamentale per superare questo grave momento, anche nell’ambito della vaccinazione dobbiamo quindi essere aderenti ai nostri doveri”.
Reggio Emilia ausl reggio emilia Anna Maria Ferrari campagna vaccinale emergenza coronavirus covid-19 medici no vax