REGGIO EMILIA – “Sta circolando una nuova variante di Covid, che in Inghilterra è al 36%, ma si comporta come la precedente e le coperture ci tutelano”. Il coronavirus continua a mutare e la nuova variante circola anche nel nostro territorio. Lo conferma la direttrice generale dell’Ausl Cristina Marchesi. C’è stato un leggero picco a fine ottobre e ora i casi si sono assestati. “Eravamo arrivati a 500 casi su 10mila abitanti, la scorsa settimana siamo scesi a 364, ma non diminuiscono”.
Negli ospedali della provincia si è toccato il picco di 102 ricoverati, oggi sono una novantina. La quarta dose del vaccino però non decolla. Anche perchè molti hanno contratto il virus da poco. I sanitari rivolgono comunque un appello a vaccinarsi, a partire da 120 giorni dopo l’ultima dose o dopo il tampone positivo. “Visto che il covid circola ancora la paura è che si sommi a una ondata di virus influenzale, da qui la campagna per l’anti influenzale che è partita, soprattutto con i medici di medicina generale”, sottolinea Emanuela Bedeschi, direttrice del dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl.
Lo scorso anno in provincia sono state somministrate 113 mila dosi di vaccino antinfluenzale, e lo stesso numero di dosi ora è a disposizione dei medici, in particolare per le persone fragili, chi è a contatto con loro, i sanitari o per chi lavora a contatto col pubblico. L’Ausl inoltre sta recuperando anche altri tipi di vaccinazioni che negli anni scorsi non è stato possibile fare e utilizzerà le strutture aperte durante la fase acuta della pandemia. “La prossima settimana parte la campagna per l’hpv, il papilloma virus causa del tumore alla cervice uterina, coinvolgerà le ragazze nate dal 1994 al 1997, che sono circa 6 mila e a cui è arrivato un sms – continua Bedeschi – Saranno vaccinate negli hub di Scandiano e Guastalla che sono ancora aperti”.
Leggi e guarda anche
Approvato il bilancio di Ausl: la Regione coprirà 82 milioni di disavanzo. VIDEO
Reggio Emilia ausl reggio emilia influenza vaccini Antinfluenzale covid19 covidSanità, il piano dell’Ausl per ridurre le liste d’attesa entro fine anno. VIDEO