REGGIO EMILIA – E’ pronta a partire la macchina della vaccinazione anti Covid, in vista del vaccine day del 27 novembre. Intanto la pandemia continua la sua frenata sia negli ospedali che sul territorio.
***
“Abbiamo già identificato i 100 nomi delle persone che saranno vaccinate il 27 – spiega Nicoletta Natalini, direttrice sanitaria dell’Ausl Irccs – Abbiamo fornito l’elenco dei vaccinatori che sono 6/7 persone, ci sarà una collaborazione con i farmacisti per diluire i vaccini”.
I primi 100 saranno, tra gli altri, medici dei reparti Covid ma non solo, operatori socio sanitari e tecnici di laboratorio, professionisti delle Usca. C’è chi ha deciso di diventare a sua volta vaccinatore e dovrà seguire il corso di formazione dell’istituto superiore di sanità. L’appuntamento per tutti è all’ex ospedale Spallanzani domenica, 27 dicembre, giorno che passerà alla storia, nell’attesa di allestire le Fiere.
La macchina della vaccinazione anti Covid si è messa in moto, mentre la pandemia continua a rallentare. Negli ultimi giorni i ricoveri negli ospedali dei pazienti Covid sono stati il 6,5% del totale, a novembre erano il 20%. I letti occupati sono scesi a 192. “Intendiamo mantenere l’impianto ospedaliero attuale almeno fino alla fine di gennaio in vista di una eventuale terza ondata – spiega Giorgio Mazzi, direttore del Presidio Ospedaliero – quando le misure restrittive dovrebbero subire un allentamento”.
Continuano ad aumentare i casi individuati con il tracciamento, maggiori di quelli sporadici. Calano anche le visite negli ambulatori Covid e le uscite delle Usca, residenze per anziani a parte. Una ottantina le classi sotto osservazione. Tanto però si gioca sul senso di responsabilità delle persone. “E’ un trend che dobbiamo difendere con le unghie e i denti – sottolinea il direttore generale dell’Ausl Cristina Marchesi – perché ci approcciamo alla vaccinazione e dovremmo cercare di arrivarci con il più scarico possibile di pazienti ricoverati e da gestire sul domicilio”.
Leggi e guarda anche
Vi portiamo dentro ai reparti Covid degli ospedali reggiani. VIDEO & INTERVISTE
Reggio Emilia Fiere di Reggio Emilia medici infermieri vaccino coronavirus covid19Covid, a Reggio Emilia e provincia il virus frena: 3 morti e 75 nuovi positivi