REGGIO EMILIA – Il tampone in farmacia, per ottenere il green pass se non si è vaccinati, non è più gratuito per le persone che ruotano intorno al mondo della scuola e che hanno più di 12 anni. Studenti (anche universitari), genitori e famigliari, personale scolastico e parascolastico, educatori, allenatori, personale dei centri aggregazione giovanile o degli enti di formazione fino al primo settembre, grazie ai fondi messi a disposizione della regione Emilia Romagna, potevano fare gratuitamente un test al mese nelle farmacie convenzionate.
Da ieri (1 settembre), anche queste persone, se non sono in possesso di esenzione alla vaccinazione, dovranno pagare il tampone rapido, sempre a un prezzo calmierato: 15 euro per i maggiorenni, 8 euro dai 12 ai 17 anni.
Covid19, confermata l’efficacia dei vaccini: i dati di infezioni e ricoveri in Emilia Romagna
Dunque tamponi a pagamento per chi non si è ancora vaccinato contro il Covid. Sono le nuove disposizioni della Regione che riguardano anche la nostra provincia. E’ confermata invece la gratuità per i minori di 12 anni, che non possono ancora vaccinarsi, e per gli esenti – in possesso di certificazione – persone in condizioni mediche che non consentono di ricevere o completare la vaccinazione. Non si possono effettuare due test a meno di 48 ore uno dall’altro.
Confermata fino al 12 settembre anche la possibilità di effettuare gratuitamente un test rapido al mese per le persone con disabilità in grado di indossare la mascherina, per i volontari delle associazioni del Terzo settore, i famigliari e le altre persone che assistono anziani soli o disabili, i farmacisti che erogano il servizio.
Come sempre è necessaria la prenotazione nelle farmacie convenzionate, che al 20 luglio erano 96 in provincia di Reggio. Dal 21 dicembre 2020 al primo agosto 2021 sono state 121.813 le persone che si sono sottoposte a tampone rapido nelle farmacie reggiane convenzionate, con un picco a febbraio e marzo: 29.399 gli studenti, 30.864 i loro famigliari e 5.514 il personale scolastico. 52 mila persone invece hanno effettuato il test a pagamento.
Reggio Emilia Emilia Romagna scuola studenti Regione Emilia Romagna genitori prezzi farmacia costi prenotazione obbligatoria tampone rapidoCovid, in Emilia Romagna ci si potrà vaccinare anche nelle farmacie. VIDEO












