REGGIO EMILIA – Da oggi è scattato l’obbligo di green pass sui treni ad alta velocità e lunga percorrenza. Siamo stati alla stazione Mediopadana presidiata dalle forze dell’ordine per le proteste annunciate sui social. Ma la manifestazione si è rivelata un flop.
***
La stazione Mediopadana di Reggio Emilia è tra le oltre 50 stazioni italiane nelle quali sono state annunciate proteste deI no green pass in occasione dell’entrata in vigore dell’obbligo della certificazione verde sui treni ad alta velocità, intercity, intercity notte. la stazione medio padana è stata presidiata dalle forze dell’ordine. Ma erano meno di una decina i manifestanti fuori dalla stazione. I viaggiatori non si sono fatti trovare impreparati.
Polizia, carabinieri e polizia locale hanno presidiato i due scali ferroviari della città. Reggio Emilia rientra infatti nell’elenco delle città in cui sono state annunciate manifestazioni, da oggi e fino a sabato. Ma questa nuova iniziativa no green pass da noi per ora si è rivelata un flop. Solo una manciata le persone che hanno partecipato.
L’obbligo di green pass non vale per i minori di 12 anni. La verifica viene effettuata a bordo treno all’atto di controllo del biglietto, ma in questa prima giornata all’ingresso della stazione oltre al controllo della temperature è stato chiesto di esibire il certificato verde. Le verifiche si sono svolte senza particolari disagi.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia video interviste Trasporti stazione Mediopadana treni green pass green pass obbligatorioCovid, Green Pass obbligatorio sui mezzi di trasporto: tutte le info utili. VIDEO