REGGIO EMILIA – Da domani, 1 settembre, entrano in vigore le nuove norme sui Green Pass nelle scuole: la certificazione verde anti Covid sarà necessaria per il personale scolastico. Vediamo come si stanno organizzando le scuole.
***
La piattaforma predisposta dal ministero che permette di controllare automaticamente i Green Pass è in ritardo. Anche a Reggio le scuole sperano che il sistema sia pronto per il 13 settembre, giorno dell’inizio dell’anno scolastico. “Per il momento dobbiamo fare come nei ristoranti – spiega Sonia Ruozzi, coordinatrice dei dirigenti scolastici delle superiori – con una applicazione scaricata su un apposito tablet che permette la lettura del QR Code, questo comporta dal punto di vista organizzativo un tempo considerevolmente maggiore. In questo periodo la criticità è quella di avere sempre qualcuno davanti alla porta che controlla, impossibile da attuare con i ragazzi a scuola”.
L’obbligo di Green Pass riguarda i docenti e il personale ausiliario, tecnico e amministrativo, una fetta di popolazione nella quale la percentuale di vaccinati nella nostra provincia è molto alta. Non è valido per i genitori. Per quanto riguarda gli studenti, la certificazione è necessaria solo all’università. Resta l’obbligo della mascherina in classe, oltre ad una organizzazione, tra accessi separati e procedure di igienizzazione, ormai rodata: “‘La cosa più favorevole per i ragazzi rispetto alla fine dell’anno scolastico scorso è la mancanza di scaglionamenti negli orari che permetterà loro di avere orari di ingresso e di uscita sicuramente più adatti per quanto riguarda il tempo dello studio e delle eventuali attività integrative che svolgono”.
L’indicazione del ministero, e la speranza di tutti, è quella di proseguire il più possibile con la didattica in presenza: “L’intenzione è quella per quanto possibile del 100%, di tornare ad una didattica ‘di normalità”.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia scuola insegnanti covid19 personale scolastico Sonia Ruozzi green pass obbligo green passCovid, Green Pass obbligatorio sui mezzi di trasporto: tutte le info utili. VIDEO