REGGIO EMILIA – Molti lo controllano, ma non tutti. In questa seconda parte dell’estate 2021 serve il certificato verde per consumare seduti al tavolo all’interno di bar e ristoranti, serve per entrare in palestra o in piscina al chiuso, nei luoghi della cultura, per assistere agli spettacoli e per partecipare anche agli eventi. ‘Negli ultimi tre giorni sono stati scaricati venti milioni di green pass’ ha scritto su Facebook il ministro della Salute Roberto Speranza. Ai reggiani non sembra pesare molto doverlo esibire.
Dal primo settembre il certificato verde servirà anche per viaggiare sui treni a lunga percorrenza, sulle navi e sugli aerei. Ancora però non è obbligatorio.
Sempre da settembre il green pass sarà obbligatorio per gli studenti universitari e per tutti i docenti. A controllare saranno i dirigenti scolastici.
Leggi e guarda anche
Covid, Green Pass obbligatorio. Ecco dove e quando. VIDEO & TABELLE
Reggio Emilia interviste controlli covid19 green passMinistro Lamorgese: “I ristoratori non sono poliziotti, non chiederanno i documenti”