REGGIO EMILIA – E’ già stata ribattezzata “la stretta di Ferragosto”: domani e domenica i controlli per il rispetto delle misure anti covid verranno intensificati e particolare attenzione verrà rivolta alle verifiche sul Green Pass. Il Ministero dell’Interno ha inviato una circolare a tutte le Prefetture italiane chiedendo di vigilare su assembramenti e sulla regolare detenzione del certificato verde da parte di chi si trova nei luoghi in cui, dal 6 agosto, è obbligatorio.
Le forze dell’ordine sono pronte agli accertamenti in bar e ristoranti, soprattutto nelle zone della movida e nei luoghi di ritrovo più affollati e gettonati. E le sanzioni sono pronte a fioccare.
Ferragosto sicuro: 300 carabinieri sulle strade per vigilare contro i furti
Per quanto riguarda il Green Pass resta fermo il punto secondo cui la multa, in caso non si accerti la corrispondenza tra il certificato e l’identità del possessore, “risulterà applicabile nei confronti del solo avventore, laddove non siano riscontrabili palesi responsabilità anche a carico dell’esercente”. La sanzione va da 400 a mille euro.
Il rischio di certificazioni false è ritenuto molto alto. Su Telegram attualmente sono attivi 2.500 gruppi che vendono certificazioni fasulle. Solo qualche giorno fa la polizia ha sequestrato 32 canali del servizio di messaggistica istantanea.
Nel mirino ci sono anche le feste da ballo abusive, visto che sulle discoteche alla fine il governo ha deciso di tenere duro e non riaprirle.
I controlli avverranno sia attraverso personale in divisa che in borghese.
Leggi anche
Reggio Emilia controlli discoteche Ferragosto covid19 assembramenti green passCarabinieri porta a porta per informare gli anziani ed evitare furti e truffe













