REGGIO EMILIA – “Da metà dicembre a oggi – spiega il direttore del Dipartimento Materno Infantile Giancarlo Gargano – sono state prese in carico dai servizi Ausl oltre 40 donne gravide a termine o pretermine Covid positive e 8 di queste hanno già partorito necessitando di specifiche precauzioni. Attualmente abbiamo 14 gravide pretermine che necessitano di controlli periodici nei nostri servizi con le conseguenti difficoltà organizzative”.
Quaranta donne in gravidanza colpite dal covid solamente nell’ultimo mese. La maggior parte non vaccinate, qualcuna coperta da una sola vaccinazione perché impauritasi dopo lievi malasseri seguito all’iniezione. In due casi, viste le condizioni di criticità delle mamme, è stato necessario espletare anticipatamente il parto.
Il dottor Gargano a nome del dipartimento materno infantile dell’Ausl di Reggio rinnova l’invito alla vaccinazione per le donne in gravidanza. Vaccinazione che è sicura e che mette al riparo da possibili rischi per chi si trova in una condizioni di fragilità.
“Ormai la letteratura è tutta concorde nel ritenere la vaccinazione anticovid in gravidanza e in allattamento assolutamente sicura ed efficace e la totalità delle società scientifiche mondiali consiglia fortemente la vaccinazione. In Italia l’Istituto Superiore di Sanità ha periodicamente e puntualmente aggiornato le raccomandazioni per le gravide nel nostro Paese e in considerazione dei maggiori rischi per gravida e feto in caso di infezione da Covid, ha confermato l’indicazione alla vaccinazione a tutte le gravide a partire dal 2° trimestre”.