- Alla domanda: come stanno rispondendo i clienti alla riapertura :
- circa il 9%per ora non ha riaperto
- circa il 16 % buona affluenza e vendite positive
- circa il 36 % discretamente affluenza più bassa del solito ma sperano migliori
- circa il 32% insufficiente gente confusa/ spaventata drastico calo delle vendite
- circa il 7% della restante percentuale non hanno mai chiuso quindi non hanno risposto
- rispetto al periodo dello scorso anno lo scontrinato?
- circa l’ 11% lo dichiara più alto
- circa l’80% dichiara più basso
- circa il 9% invariato
- rispetto allo scorso anno lo scontrino medio ?
- circa l’8% lo dichiara più alto
- circa il 58% lo dichiara più basso
- circa il 34% lo dichiara invariato
- alla domanda se ha ritenuto opportuno o riterrà opportuno modificare gli orari del suo esercizio
- si il 25%
- no il 43%
- non esclude di farlo il 32%
- alla domanda se le aperture domenicali ritieni possano essere utili per recuperare
- l’80 % ha risposto di no
- il 12 % si
- 8% sono già aperti
- in che percentuale prevedono in calo il fatturato di maggio?
- il 5% dichiara che non ci sarà calo
- il 17 % dichiara un -30%
- il 25% dichiara – 50%
- il 26% dichiara – 60%
- il 27 % dichiara – 90%
- alla domanda se hanno fatto richiesta dei 600 euro di Bonus e se li avevano ricevuti
- il 6% dichiara di aver fatto domanda ma di non averli ancora ricevuti
- l’85% ha fatto richiesta e gli sono arrivati
- il restante 9% degli intervistati non ne aveva diritto
- alla domanda come sai Confcommercio sta continuando a chiedere al governo contributi a fondo perduto, sono necessari, sei d’accordo?
- il 96 % ha risposto si
- il 4 % no
- indicativamente ti servirebbero più o meno di 10000 euro per proseguire i prossimi mesi ?
- il 47% risponde – di 10000 Euro
- il 53 % risponde + di 10000 Euro
- ritieni necessaria una moratoria fiscale dei tributi comunali per il 2020?
- il 96% la reputa necessaria
- il 4% ritiene di no
- Durante la chiusura ti sei attivato con consegne a domicilio/ delivery nel caso dei ristoranti e/o artigiani alimentari?
- il 30% con chiamata telefonica
- il 9% tramite il proprio sito
- il 19% tramite canali social
- il 14% tramite whatsapp
- il 28% degli intervistati non lo ha fatto o non lo poteva fare
- alla domanda se i controlli delle forze dell’ordine stanno in qualche modo rendendo più difficoltoso lo svolgimento della loro attività
- il 14% ha risposto di si
- l’ 86% ha risposto di no
- si segnala però molta preoccupazione da parte dei ristoratori, bar per la gestione delle distese in quanto temono di essere sanzionati per l’inciviltà di alcuni avventori












