SCANDIANO (Reggio Emilia) – Per arginare la diffusione dei contagi, in vertiginoso aumento, dobbiamo essere pronti ad introdurre nuove restrizioni. Lo ha detto il presidente della Regione Stefano Bonaccini, a margine di una iniziativa pubblica alla quale ha partecipato a Scandiano. Poi ha parlato della campagna vaccinale: ‘Le multinazionali che producono i vaccini sono inadempienti ha detto.
***
“Se ci sono aumenti e contagi nella fascia della popolazione giovanissima, nei territori, ascoltando le Ausl, siamo pronti come ho firmato per Bologna, a fare la stessa cosa anche in altri territori, bisogna seguire passo passo la situazione ed essere pronti ad ogni misura che aiuti a contenere questo virus”.
Passa attraverso la chiusura delle scuole la lotta al Covid in questa fase che ci vede all’inizio della terza ondata della pandemia. Il provvedimento è entrato in vigore nei comuni dell’area metropolitana di Bologna, dove le attività in presenza sono consentite solo negli asili. Lezioni esclusivamente a distanza in tutte le altre scuole, dalle elementari alle superiori e all’università. Non si esclude che possa accadere anche a Reggio: anche qui i contagi stanno aumentando rapidamente e il contesto scolastico si conferma critico: “Per la prima volta da quando è cominciata, questa pandemia così drammatica vede le cosiddette varianti colpire soprattutto i più piccoli, la trasmissione del contagio è più rapida, quando tornano a casa lo trasmettono ai familiari”.
A Scandiano, a margine della inaugurazione del vivaio comunale, il presidente Bonaccini ha poi attaccato le multinazionali farmaceutiche: noi siamo pronti ma deve arrivare un maggior numero di dosi per dare un’accellerata alla campagna: “Quelle multinazionali sono al momento inadempienti rispetto ai contratti che hanno firmato, hanno ricevuto soldi pubblici, il vaccini è un bene pubblico“.
“Io mi auguro che il Governo riesca a far produrre nel nostro Paese i vaccini, in attesa che arrivi il vaccino italiano che è Reithera, e che si riesca a produrre qui anche i vaccini delle multinazionali che hanno fatto male i calcoli”.
Leggi e guarda anche
Covid, il rischio di nuove chiusure è concreto: cosa ne pensano i reggiani? VIDEO
Covid, anche Bologna e tutti i Comuni della Città metropolitana in zona arancione scuro
Covid: contagi in aumento in Emilia Romagna, 2.575 nuovi positivi e altri 31 morti
Reggio Emilia Bologna chiusure coronavirus covid19 zona gialla zona arancione zona arancione scuro restruzioniCovid, casi triplicati in un mese: San Polo d’Enza sotto osservazione. VIDEO