REGGIO EMILIA – “Una bomba sociale”. Il neo segretario generale della Cgil reggiana Cristian Sesena non usa mezzi termini per commentare l’aumento del tasso di disoccupazione emerso da una analisi dell’ufficio studi della Camera di commercio. “E’ preoccupante e deve chiamare tutti gli attori sociali alla responsabilità”.
Sesena sottolinea che a subire il maggior numero di contrazioni sono state le fasce deboli del nostro mercato del lavoro: “Autonomi e parasubordinati, tempi determinati, donne sono sicuramente i soggetti che hanno già pagato un prezzo salatissimo alla pandemia. Se il blocco dei licenziamenti non verrà prorogato saremo di fronte ad una potenziale bomba sociale”.
“E’ necessario – conclude il segretario – che a livello nazionale si proceda ad una proroga del blocco dei licenziamenti per il tempo utile e necessario a definire una riforma complessiva di stampo universalistico degli ammortizzatori sociali e un rilancio delle politiche attive. Sul piano locale bisogna fin da subito ragionare di applicare compiutamente il Patto per il lavoro regionale e condividere una strategia comune a tutela del lavoro e del tessuto sociale reggiano”.
Servizio Tg di Cristiana Boni
Leggi anche
La pandemia colpisce il lavoro reggiano: tasso di disoccupazione al 4,6%
Reggio Emilia lavoro Cgil disoccupazione Camera di Commercio Cristian SesenaIl Covid non ferma il fisco: negozi senza liquidità per pagare le scadenze












