REGGIO EMILIA – Ieri abbiamo visto che non tutti lo controllano, parliamo del Green Pass. Ma in questi giorni si moltiplicano i casi di persone vaccinate che, per vari motivi, non hanno ancora ricevuto il loro certificato verde.
***
Bloccati da un green pass che non arriva o che risulta irregolare. I cavilli della burocrazia sono all’ordine del giorno anche quando parliamo del certificato verde. Per una famiglia di Castellarano sono a rischio le ferie all’estero. Linda Lusetti e i suoi due figli hanno avuto il Covid nel dicembre scorso. Prima della nuove disposizioni del Ministero della Salute chi era guarito poteva ottenere la certificazione verde con una sola dose di vaccino tra i 3 e i 6 mesi dall’infezione. Se, invece, ci si vaccinava dopo i 6 mesi previsti, di dosi ne servivano due. Questo era il caso di Linda e dei sui figli. Il 22 luglio scorso però lo stesso Ministero, con una circolare, ha prolungato i tempi a 12 mesi.
WAvevamo già prenotato la seconda dose di vaccino – ci racconta Linda – ma l’Ausl ci ha chiamato dicendoci che non era più necessaria, che il nostro ciclo vaccinale risultava concluso”. Tutto regolare quindi, tranne per la burocrazia. Al Ministero risulta ancora invece che debbano ricevere la seconda dose e il green pass non è idoneo per viaggiare all’estero. Linda in questi giorni ha chiamato l’ufficio igiene pubblica dell’Ausl, a cui risulta tutto regolare, centinaia di volte il numero verde 1500, ha mandato mail ed è andata in anche farmacia, ma nulla si è sbloccato. Non resta che il tampone. Ma se dovesse essere positivo? Con il green pass si può viaggiare ugualmente, senza no.
Il caso di questa famiglia di Castellarano è solo uno dei tanti. Erika Guidi, che ci ha contattato via mail, è riuscita ad ottenerlo dopo centinaia di chiamate al numero del Ministero, nonostante la doppia vaccinazione infatti il suo Green pass non esisteva. A molti poi non è arrivato via messaggio o via mail il codice per generarlo. In questo caso lo si può recuperare sulla nuova applicazione attiva dal 30 luglio e sul sito dgc.gov.it. Altrimenti ci si può rivolgere al proprio medico o a una farmacia.
Reggio Emilia ausl reggio emilia problemi burocrazia green passCovid e Green Pass, i controlli vengono fatti davvero? VIDEO