MODENA – Dal primo settembre scatta l’obbligo di green pass per salire a bordo degli aerei, di navi e traghetti (tranne quello che attraversa lo Stretto di Messina), treni (tranne quelli regionali) e bus, ma solo di lunga percorrenza: per capirci, non quelli che collegano città della stessa provincia o di province limitrofe e che dunque vengono utilizzati dagli studenti delle scuole superiori. Ma è proprio la scuola a prepararsi alla svolta più significativa, quella che impone il passaporto vaccinale – o un tampone negativo effettuato entro 48 ore – a tutto il personale della scuola e dell’Università, oltre agli studenti universitari. Nuove restrizioni per i non vaccinati, dunque, che si sommano a quelle già previste per consumare nei ristoranti e nei bar al chiuso, andare al cinema, a teatro o alle mostre, agli eventi sportivi, a piscina e palestra, spa, fiere e parchi dei divertimenti, ma anche per partecipare a concorsi pubblici. Il Green Pass è concesso anche a chi è guarito dal Coronavirus, purché entro sei mesi dalla data di avvenuta guarigione. Rimane tuttavia il cruciale tema dei controlli, che preoccupa sia il sistema di trasporto pubblico che la scuola: in entrambi i casi le verifiche dovrebbero essere effettuate tramite App, come ha confermato il Ministro all’Istruzione Patrizio Bianchi, ma qualche perplessità è già emersa circa il fatto che le scuole arrivino pronte alla riapertura, prevista tra il 12 e il 14 di settembre – il rilascio dell’App ministeriale è previsto per il 13, ma occorrerà qualche tempo per renderla pienamente operativa. L’Università farà il punto nelle prossime ore e Unimore in particolare conta di riprendere le lezioni in presenza entro fine settembre, ferma restando la possibilità di effettuare esami a distanza per coloro che non possono vaccinarsi presentando opportuna autocertificazione. L’Ateneo di Modena e Reggio Emilia propone al Ministero una soluzione integrata, vale a dire l’utilizzo dell’App interna per la verifica delle presenze in modo da rendere la procedura più semplice, ma attende risposta. Il nuovo regolamento sul Green Pass prevede anche controlli a campione, sulle cui modalità è in programma un vertice tra Atenei dell’Emilia-Romagna che darà risposte certe entro fine settimana.
Reggio Emilia Modena Trasporti Unimore Università green passCovid, dal primo settembre green pass per viaggi lunghi e all’università. VIDEO
31 agosto 2021Unimore attende chiarimenti sul controllo della carta verde ma conta di riprendere le lezioni in presenza entro fine mese