BOLOGNA – L’ufficialità è arrivata. Il nuovo Decreto Covid illustrato questa sera agli italiani dal presidente del consiglio Mario Draghi e dal ministro della salute Roberto Speranza prevede tre novità.
Lo stato di emergenza è prorogato fino al 31 dicembre.
Cambiano i parametri per la definizione delle zone bianche, gialle e rosse. Le regioni passeranno in zona arancione con il 20% di malati Covid nelle terapie intensive e il 30% negli altri reparti. Con il 30% nelle intensive e il 40% negli altri reparti scatterà la zona rossa. Si passa da bianco a giallo con il 10% e 15% rispettivamente per le intensive e le aree mediche.
Il Green Pass sarà obbligatorio dal 6 agosto per accedere a bar (al tavolo, non per le consumazioni a bancone) e ristoranti al chiuso. Obbligo del certificato anche per piscine, palestre, eventi sportivi, spettacoli all’aperto, concerti, fiere, congressi, centri termali. Restano chiuse le discoteche. Certificato verde anche nei cinema e nei teatri, ma potranno accedere più spettatori. In zona bianca all’aperto saranno ammesse fino a 5mila persone, al chiuso 2.500. In zona gialla sarà invece obbligatorio indossare la mascherina e rispettare il distanziamento con un limite di 2.500 spettatori all’aperto (erano mille) e da 500 a mille al chiuso.
Avrà il Green Pass chi avrà fatto almeno una dose di vaccino o chi sarà in possesso di un tampone negativo nelle 48 precedenti, o sia guarito dal Covid nei sei mesi presidenti. I possessori del Green Pass avranno una quarantena ridotta in caso di contatti con un positivo.
E’ possibile scaricare il Green pass sul sito dgc.gov.it
Tutte le nuove regole (fonte Palazzo Chigi)
Leggi anche
Covid e Green Pass: le sanzioni per i gestori di locali, servizi e clienti
Guarda il servizio di Cristiana Boni
vaccino covid tampone negativo discoteche chiuse ristoranti e bar green pass zona bianca