MODENA – Per chi si occupa di vaccini da anni, l’idea di una terza dose non è una novità. Ma il discorso è diverso per chi non ha altrettanta dimestichezza, e allora gli esperti che monitorano l’evoluzione della pandemia provano a lanciare un segnale distensivo alla vigilia di due grandi svolte: dal 20 novembre, l’apertura della terza dose agli over 60; dal 1 dicembre, agli over 40.
La riflessione sulla terza dose varia a seconda dell’età e del quadro generale di salute: è stata accolta con entusiasmo dagli over 75, facendo registrare in Regione dati-record di livello internazionale; ma magari verrà accolta con più freddezza da persone più giovani e in salute – questo il timore di chi programma la campagna “booster”. Cossarizza invita al buon senso, mentre intanto prosegue la raccolta di dati sulla tenuta dei vaccinati di fronte al contagio.
Covid, Cossarizza: “Normale il richiamo dei vaccini con i virus”. VIDEO
15 novembre 2021L’immunologo Unimore: “La terza dose è un normale rafforzamento del ciclo, capita spesso, soprattutto con la pandemia in corso: poi l’immunità varia in base all’età”