MODENA – E’ l’ora della quarta dose? L’argomento è già di estrema attualità con mezza Italia in fila per il terzo vaccino si parla, com’è ovvio che sia, già di quello che potrebbe aspettarci soprattutto perché il tema è stato sollevato da Isralele. Secondo quanto emerge dai risultati preliminari di una ricerca lanciata presso lo Sheba Medical Center, la quarta dose non proteggerebbe in modo molto efficace dalla variante Omicron. L’ulteriore richiamo con Pfizer o Moderna, già previsto in Israele per alcune categorie tra cui gli over 60, non fornirebbe la protezione sperata. Ma secondo l’immunologo Unimore Andrea Cossarizza quella che arriva da Israele è una non notizia perché mancato i dati.
Insomma, al momento non ci sono evidenze spiega Cossarizza per parlare di utilità o meno, come di pericolosità o meno, della quarta dose. Al momento spiega l’immunologo Unimore – possiamo parlare soltanto di quanto stia funzionando la terza somministrazione.
Covid, Cossarizza: “Inutile discutere ora di quarta dose, mancano i dati”. VIDEO
18 gennaio 2022Per l’immunologo di Unimore in questo momento “possiamo parlare soltanto di quanto stia funzionando la terza somministrazione”