REGGIO EMILIA – Le immagini del servizio sono state girate ieri sera in centro intorno alle 23, tra piazza Fontanesi e vie limitrofe.
Nonostante il coprifuoco fosse scattato da circa un’ora, si vedono diversi gruppetti di persone che evidentemente avevano trascorso la serata fuori e che non erano ancora rincasate. Giovani prevalentemente, ma anche adulti in giro a passeggio incuranti dell’orologio, a conversare tra loro approfittando del clima mite. La questura fa sapere che sono numerose le sanzioni scattate proprio nella serata di ieri.
Altre immagini sono state girate, sempre in centro storico intorno alle 22.30 e poco dopo le 22. Nessun assembramento, nessuna folla, come accaduto in altre città dove nelle scorse sere sono dovute intervenire le forze dell’ordine per disperdere i giovani tornati ad animare la movida. A Bologna, ad esempio, in un paio di piazze del centro, venerdì sera è dovuta intervenire la polizia.
Le immagini realizzate sono tuttavia esemplificative di come nei confronti del coprifuoco il rispetto non sia particolarmente rigoroso. La norma – lo ricordiamo – impone il divieto allo stare fuori casa dopo le 22 se non per motivi di lavoro, salute o urgenze. Sull’orario è in corso da giorni un dibattito acceso all’interno del Governo: l’ipotesi a cui si sta lavorando è uno slittamento alle 23 o alle 24, a partire forse dal 17 maggio.
Reggio Emilia coprifuoco emergenza coronavirus covid-19