REGGIO EMILIA – L’incremento è stato rapido, il trend è in crescita e il contesto attorno a noi è critico, lo dimostra il passaggio in zona arancione scuro di Bologna. I contagi giornalieri di Covid19 stanno superando i 100, con punte superiori a 200. Ma gli indicatori che dimostrano come la seconda ondata della pandemia abbia ripreso vigore sono tanti: i casi sporadici, quelli cioè non legati a focolai noti, stanno superando quelli individuati con il tracciamento. I sintomatici sono superiori agli asintomatici. Oggi si eseguono 2 mila tamponi al giorno, erano 1.300 una settimana fa. Inevitabili le conseguenze sugli ospedali. In una settimana, sono aumentati gli accessi dei positivi al pronto soccorso, i ricoveri dei pazienti Covid sul totale sono raddoppiati, dal 6,8% al 12%.
Il direttore del presidio ospedaliero Giorgio Mazzi è chiaro: “Un dato preoccupante è quello delle terapie intensive, che sono al limite della capienza. E’ un dato omogeneo su tutto il territorio generale. Non si può fare affidamento sulla possibilità di trasferire i pazienti”.
L’intera medicina d’urgenza del Santa Maria Nuova è tornata ad essere reparto Covid, così come sono stati messi a disposizione 10 letti in medicina cardio vascolari e 8 a Guastalla. In media ogni giorno159 persone positive sono ricoverate. Il rischio è quello che vada in crisi l’equilibrio tra posti Covid e no Covid. Il tracciamento resta un’arma fondamentale. Nelle scuole, fronte particolarmente critico, si è deciso di estenderlo anche ai contatti non stretti dei positivi. Poi il rispetto delle misure anticontagio e l’amarezza per quello che si è visto sabato pomeriggio. “Sono uscito sulla via Emilia, mi sono girato e sono tornato a casa perché c’era un muro umano di persone ferme, impenetrabile. Mi ha molto sconfortato“, chiosa Mazzi.
Leggi e guarda anche
Covid, casi triplicati in un mese: San Polo d’Enza sotto osservazione. VIDEO
Reggio Emilia santa maria nuova via Emilia ricoveri Giorgio Mazzi terapia intensiva coronavirus contagi covid19 positivi assembramentiCovid: contagi in aumento in Emilia Romagna, 2.575 nuovi positivi e altri 31 morti