REGGIO EMILIA – Domani ultimo giorno di attività per l’hub vaccinale Iren in piazza della Vittoria. Aperto dalle 8 alle 18 il sesto open day destinato alla popolazione dai 5 ai 19 anni. Sarà l’ultimo appuntamento e poi si spegneranno le luci su una struttura che si è rivelata strategica nella fase più complicata.
I numeri dei contagi sono in sensibile calo e si assiste a una decrescita lenta ma costante. Si è passati da vette di 2.5mila positivi al giorno a meno di 400. Ora, la tensostruttura ha terminato il suo compito e può essere smantellata. Le operazioni inizieranno domenica. Ed è tempo di bilanci sull’attività svolta: qui in due mesi sono state vaccinate 30mila persone, si è lavorato fino a 15 ore al giorno anche in orario serale, impegnati medici e infermieri assieme ai volontari e 22 percettori di reddito di cittadinanza addetti all’accoglienza e ai controlli.
L’impegno finanziario sostenuto da Iren è stato di oltre 100mila euro. Sul fronte sanitario: migliora la situazione negli ospedali, dove si allenta la pressione per gli ingressi Covid: oggi sono 106 i pazienti positivi ricoverati su 160 posti letto disponibili e 6 in terapia intensiva su 18 posti disponibili. Nel Reggiano, da inizio pandemia a oggi, sono state somministrate 1 milione e 200mila dosi di vaccino.
Mentre si attende, a giorni, l’arrivo del vaccino proteico Novavax, con il quale si spera di raggiungere i più scettici, il Covid a Reggio viene curato anche con le terapie monoclonali e antivirali per quasi 300 trattamenti eseguiti su pazienti specifici e in casi non gravi. Sul fronte scuole, a oggi solo 5 classi sono in quarantena. Un quadro che fa guardare con ottimismo alle prossime settimane.
Reggio Emilia campagna vaccinale tensostruttura iren tendone Iren